I risultati del nostro lavoro
In questa area del sito
Ogni mese i risultati del nostro lavoro
febbraio 2016
* F. 59, dopo 2 mesi di terapia l'emicrania di una vita continua a ridursi di seduta in seduta per intensità, frequenza e durata. Continuiamo il percorso.
* L. 46, ansia e depressione svanite, emicrania quasi azzerata, continua la riorganizzazione di una vita.
* E. 45, dopo 2 mesi di terapia risolti i sensi di colpa derivati da abuso sessuale intra famigliare nell'infanzia. Il percorso continua.
* A. 39 e D. 39, in seduta di verifica confermano i risultati acquisiti nella loro terapia di coppia.
* M. 43, un infarto dimenticato, la vita di un imprenditore continua con determinazione e sicurezza.
* C. 44, "Per la prima volta nella vita il mio ciclo mestruale è stato senza dolori ed emicrania e mi sento molto carica"
* E. 20, Università ok, ottimi risultati per gli esami ed un nuovo equilibro.
* E. 40, Dolore persistente e cronico a seguito di intervento odontoiatrico ridotto del 90%. Portiamo a termine il percorso
* L. 68, In incontro di verifica dopo un anno, confermato il risultato della terapia per emicrania.
* L. 68, "Dopo solo tre sedute mi sento diversa, leggera, molto più leggera e certe cose che sono sempre state un problema non mi pesano più" . Il percorso terapeutico continua.
* F. 58, dopo 2 mesi di terapia è cambiata la visione di una vita che l'ha condizionata per 24 anni. Con un sorriso nuovo il percorso continua.
* C. 46, dopo un’intensa terapia di 5 mesi, a seguito di una grave patologia e straordinari risultati, ritorna negli Stati Uniti. Ci rivedremo.
* P. 52, dopo un primo periodo di terapia con buoni risultati, il malessere a volte è un passaggio obbligato prima di una soluzione definitiva.
* D. 47, dopo 1 primo mese difficile un bellissimo sorriso è come un arcobaleno che segna la fine di una tempesta. Continuiamo il percorso.
* G. 54, dopo 2 mesi, terapia in ipnosi ok. Ansie sempre più lontane ed una nuova sicurezza. Il percorso continua
* D. 44, dopo un mese di terapia superato il trauma da incidente stradale, ci avviamo verso la guarigione fisica e molto di più.
* M. 18, no ansia, no emicrania, ottimi risultati scolastici, sicurezza acquisita.
* M. 42, tornata in studio dopo 4 anni per ansia e fobie a seguito di disturbo post traumatico risolve in 3 sedute di ipnosi.
* F. 27, dopo 2 mesi risultati stabili a seguito di terapia per disagi e fobie sociali. Il percorso continua.
* S. 59, esiti clinici confermano i risultati di terapia per importante patologia. Fine lavori. Ci rivedremo trimestralmente per incontro di verifica.
* R. 55, dopo 2 mesi, terapia in ipnosi ok, no ansia, riacquistata sicurezza. Continua il percorso.
* D. 36, dopo importante percorso terapeutico e gravidanza difficile, risolta positivamente, continua il percorso con risultati stabili.
* L. 55, sindrome ansioso depressiva risolta in tre mesi di ipnosi terapia e terapia neurosensoriale. Continua il percorso per stabilizzare i risultati.
* E. 22, dopo 3 mesi di ipnosi terapia e terapia neurosensoriale interrompe l'uso di sostanze stupefacenti e progetta una vita diversa. Il percorso continua.
* V. 25, sindrome ansioso depressiva e fobie, ottimi risultati dopo tre sedute. Il percorso continua.
* V. 34, dopo 9 mesi di terapia personale e di coppia, trova sicurezza nelle sue scelte. Il percorso continua.
* M.36, prende l'aereo dopo aver superato la sua fobia.
* D. 46 e R. 50, dopo alcune sedute individuali e due incontri di coppia superano conflitti di mesi. Il percorso continua.
* L. 28, autostima ok. Riprende con successo l'ultimo tratto del proprio percorso universitario.
* M. 58, dopo breve percorso con ipnosi terapia e terapia neurosensoriale recupera prime proprietà del linguaggio, compromesse in seguito ad ictus di due anni prima.
* R. 36, ritorna in terapia dopo intervallo di alcuni mesi per stabilizzare gli ottimi risultati avuti in soli due mesi di percorso. No ansia, no problemi psicosomatici, autostima ok.
* E. 47, confermati risultati stabili dopo terapia in ipnosi a seguito di trauma cranico.
* S. 53, dopo gli ottimi gli risultati di 9 mesi anche con l'uso di terapia neurosensoriale, un nuovo modo di guardare se stessa e il mondo la porta ad una vacanza lontana.
* M. 72, un suo quadro, un ringraziamento e un dono speciale al Dott. Comello per il suo lavoro.
gennaio 2016
* A. 34, in psicoterapia a seguito di diagnosi per importanti disturbi psichiatrici, conferma i suoi progressi ed è orientato a ulteriore riduzione della terapia farmacologica
* G. 50, dopo 6 mesi presso lo studio conclude il suo percorso psicoterapeutico di anni, in ragione di disturbi di personalità, senza necessità di ulteriore ausilio farmacologico
* A. 40, dopo 4 mesi di terapia, conclude il suo percorso risolvendo dopo 15 anni i suoi problemi di emicrania (testimonianza in area dedicata del sito)
* L. 51, dopo 2 mesi di psicoterapia conferma i suoi progressi in ragione della sua sindrome ansioso-depressiva
* E. 40, dopo terapia, conferma stabili risultati in merito a problematiche ginecologiche, osteo-muscolari e progressivo miglioramento in area odontoiatrica
* G. 50, dopo 9 mesi di psicoterapia, conferma i suoi progressi: no ansia, no psicofarmaci, no cocaina, no agorafobia
* A. 28, dopo 2 mesi di psicoterapia, conferma i miglioramenti in ragione dei suoi disturbi ansioso-depressivi
* A. 20, dopo 11 mesi, conclude il suo percorso e parte per il Canada per un nuovo lavoro e una nuova vita
* E. 49, dopo 6 mesi di psicoterapia, conferma i suoi risultati (80%) per patologia neurologica nervo pudendo
* F. 32, dopo 4 mesi di psicoterapia, conferma da 7 mesi assenza di sindrome ansiosa
* C. 46, dopo 4 mesi di ipnosi terapia, evidenzia ottima risposta del sistema immunologico
* E. 21, dopo 2 mesi di psicoterapia, esprime buoni risultati in relazione a sindrome ansioso-depressiva
* S. 59, a seguito di ipnosi terapia, evidenzia buoni risultati per risposta immunologica
* J. 13, evidenzia miglioramenti in sindrome ansiosa e fobica generalizzata
* F. 59, dopo 2 mesi di terapia, evidenzia importanti miglioramenti per problemi di emicrania
* B. 40, colloquio congiunto con avvocato per separazione conflittuale con coinvolgimento attività penale
* A. 39 e D. 39 concludono positvamente, dopo 2 mesi, la loro terapia di coppia (testimonianza in area dedicata del sito)
* S. 44 conclude, dopo 7 mesi, il suo percorso psicoterapeutico (testimonianza in area dedicata del sito)
* A. 35 conclude, dopo 4 mesi di terapia, il suo percorso a seguito di sindrome ansioso depressiva derivata da abbandono affettivo
* M. 17 conferma risultati stabili dopo 2 mesi di terapia per forti crisi di ansia ed emicrania
* E. 47 conferma ottimi risultati, dopo 3 mesi di terapia, a seguito di intervento chirurgico per grave trauma cranico e crisi epilettiche
* M. 17 termina il proprio percorso terapeutico dopo 7 mesi, intrapreso a seguito di disturbi ansioso depressivi e fobici per incidente stradale e coma all'età di 7 anni (testimonianza in area dedicata del sito)
* F. 59 conferma, dopo 2 mesi di terapia, progressi importanti per problemi di emicrania
* C. 87 conferma risultati a seguito di terapia intrapresa per sindrome ansioso depressiva (testimonianza in area dedicata del sito)
* O. 62 conferma un anno di risultati stabili a zero farmaci dopo terapia di 6 mesi per sindrome maniaco depressiva e insonnia, a seguito di grave lutto famigliare in età adolescenziale (testimonianza in area dedicata del sito)
* L. 68 conferma, dopo 9 mesi a zero farmaci, totale assenza di episodi di emicrania dopo 58 anni risolti in 2 mesi di terapia (testimonianza in area dedicata del sito)
* P. 51 conferma risultati a zero farmaci, dopo 6 mesi di terapia, per grave sindrome ansioso depressiva
* A. 54 conferma risultati stabili e dilaziona appuntamenti dopo 5 mesi di terapia per sindrome ansioso depressiva a seguito di grave lutto famigliare (testimonianza in area dedicata del sito)
* C. 56 conferma risultati stabili a seguito di terapia per diagnosi di cistite interstiziale
* V. 33 A seguito di terapia di coppia e ipnosi terapia di alcuni mesi, dopo 8 anni ritrova un'adeguata vita sessuale con il coniuge
Altri pazienti, che stanno svolgendo il loro percorso terapeutico, confermano la stabilità dei loro risultati