Archivio 2023
esami di riparazione - 25 settembre

la morale del male - 18 maggio

depressione e ossessioni - 17 maggio

terapia neurosensoriale - 10 maggio

Una serata speciale per presentare per la prima volta in conferenza
un altro “segreto” di straordinarie soluzioni terapeutiche.
Il nostro corpo è un luogo di processi biologici e psichici in continua interazione, indipendentemente dalla nostra percezione che ci apparirà a volte fisica e a volte psichica. Le esperienze della vita alterano qualcosa di profondo in noi e nella nostra capacità di essere in armonia con noi stessi e con gli altri, a volte ci fanno ammalare. E’ necessario ristabilire questa sintonia nel nostro organismo e nella nostra mente. E’ stata scoperta una correlazione tra la frequenza della terra (8 cicli al secondo, Risonanza Schumann) e i ritmi alfa prodotti dall’ippocampo, quella parte anatomica del cervello che fa parte del sistema limbico, capace di connettere in modo straordinario mente e corpo. La terapia NeuroSensoriale fonda la sua efficacia sulla naturale tendenza del corpo a rispondere ad uno stimolo vibrazionale, armonizzando la propria risposta fisica ed emozionale sulla stessa frequenza ricevuta. Il Piano Armonico rappresenta uno strumento che, utilizzato con uno specifico protocollo d’intervento terapeutico, consente di creare una sorta di “upgrade” neurofisiologico in tutti quei casi di malessere dovuti a cause diversificate.
ptsd - stress post traumatico - 3 maggio

la morale del male - 3 aprile

Una tema particolare per una serata diversa. Il Dr. Comello, anche criminologo e psicopatologo forense, affronterà argomenti delicati che traggono spunto dalla sua quotidiana esperienza psicoterapeutica con autori e vittime di reato. Ad introdurre gli argomenti alcuni racconti pubblicati e tratti dal suo prossimo libro, un io parlante che non lascia spazio all’immaginazione. A seguire il solito incalzante dipinto di una realtà al di là di ogni preconcetto.
LA MENTE CHE CURA - 31 marzo

Nel corso della serata presenterà il suo personale protocollo terapeutico, messo a punto nel corso di anni di esperienza professionale e divenuto uno straordinario strumento di soluzione. Albert Einstein diceva che è necessario un nuovo modo di pensare per porre rimedio ai problemi creati da un precedente modo di pensare. Questo vale per il paziente e per il modo di pensare la cura. Un approccio diverso, quello del Dottor Comello, che parte dalla diagnosi clinica per trovare nel sintomo e nel vissuto della persona un rapporto di causa effetto all’origine della problematica. Un progetto terapeutico realizzato su ogni singolo caso che origina dall’individuazione di questa relazione la sua rimozione fino all’estinzione del rapporto causale. Nella fase successiva della terapia uno specifico intervento di ipnosi consentirà di ottenere risultati sorprendenti. La mente cura se stessa e il corpo che ne è la conseguenza.
ansia e attacchi di panico - 29 marzo

discorsi sulla felicità - 20 marzo

La conferenza si tiene in occasione della GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA FELICITA', istituita dall'Organizzazioone della Nazioni Unite nel 2012 che si celebra in tutto il mondo il 20 marzo di ogni anno.
Ho deciso di essere felice perchè fa bene alla mia salute - Voltaire
Sembra imbarazzante parlarne come delle cose che si pensa non esistano. Se ne teme l’illusione, come la retorica delle parole, i sogni per chi non sa sognare, la fede per alcuni. La si emargina fuori dalla vita reale, non le si dà credito, non ci si impegna a spendere il tempo per ciò che non si crede realizzabile. E poi ci si chiede perché non si è felici. È come lamentarsi di non essere amati senza essere disposti ad amare nell’egoistica prudenza che ci ha impedito di rischiare e che, evitandoci un dispiacere, ci ha fatto mancare la felicità.
lutto e abbandono - 15 marzo

IL CIBO E L'INSOSTENIBILE SENSAZIONE DEL VUOTO - 28 FEBBRAIO

il vaso di cristallo - 24 febbraio

il vaso di cristallo - 17 febbraio

IL NUOVO LIBRO per i 30 anni di professione

IL VASO DI CRISTALLO
Terapie oltre ciò che si crede possibile
Per i miei 30 anni di professione ho pensato a un libro che parlasse del mio lavoro, ma per farlo ho ritenuto che i miei pazienti, Ambasciatori di straordinarie soluzioni, lo potessero fare meglio di me. Walter Comello
Questo libro è nato molti anni fa ed è stato scritto senza sapere che un giorno lo sarebbe diventato. Un’esperienza personale, umana ed ora editoriale senza precedenti. Gli autori sono 181, 180 non si conoscono tra loro e non si conosceranno mai, ma tutti conoscono il centottantunesimo e io che sono quest’ultimo, li conosco tutti. Testimonianze che raccontano storie di uomini e di donne che hanno avuto il coraggio di affrontare le proprie paure e sconfiggere il disagio, la malattia, a volte la morte. Brevi frammenti di storie di eroi di tutti i giorni che hanno accolto l’invito a fare della propria esperienza di vita, di dolore e del lavoro insieme uno stimolo a non arrendersi mai e a cercare, volere, sempre una soluzione. Un dono a chi legge, un esempio della meravigliosa sensibilità dell’animo umano.
Il libro sarà presentato in città diverse secondo il calendario che segue. Consigliata la prenotazione al numero 0118129758
lunedì 21 dicembre 2022 - ore 20.30
CIRCOLO DEI LETTORI - Via Bogino 9 - TORINO
Presenta Guido Barosio - Direttore Torino Magazine
Con la partecipazione del Maestro Massimo Ilardo al pianoforte
venerdì 17 febbraio 2023 - ore 21
PALAZZO COMUNALE - Salone Ducale - Piazza Chanoux 1 - AOSTA
Presenta Gianni Nuti - Sindaco della Città di Aosta
Con la partecipazione di Antonietta Assini al pianoforte
venerdì 24 febbraio 2023 - ore 21
CIRCOLO SOCIALE BIELLESE - Piazza Martiri della Libertà 16 - BIELLA
Presenta Roberto Azzoni - Giornalista
Con la partecipazione del Maestro Massimo Ilardo al pianoforte.
Il libro edito per i 30 anni di professione sarà dato in omaggio ai pazienti dello studio e a chi sarà presente alle serate di presentazione oppure sarà acquistabile telefonando al numero 0118129758
SESSUALITà - 15 febbraio

affettivamente devastati - 13 febbraio

Un argomento necessario affinché un'opportuna conoscenza crei i presupposti per le adeguate soluzioni e in alcuni casi sia premessa di un percorso terapeutico individuale o di coppia.
la coppia - 1 febbraio

genitori e figli - 18 gennaio
