Archivio 2023
discorsi sulla felicità - 20 marzo

La conferenza si tiene in occasione della GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA FELICITA', istituita dall'Organizzazioone della Nazioni Unite nel 2012 che si celebra in tutto il mondo il 20 marzo di ogni anno.
Ho deciso di essere felice perchè fa bene alla mia salute - Voltaire
Sembra imbarazzante parlarne come delle cose che si pensa non esistano. Se ne teme l’illusione, come la retorica delle parole, i sogni per chi non sa sognare, la fede per alcuni. La si emargina fuori dalla vita reale, non le si dà credito, non ci si impegna a spendere il tempo per ciò che non si crede realizzabile. E poi ci si chiede perché non si è felici. È come lamentarsi di non essere amati senza essere disposti ad amare nell’egoistica prudenza che ci ha impedito di rischiare e che, evitandoci un dispiacere, ci ha fatto mancare la felicità.
Per partecipare alla conferenza, inviare richiesta a info@psychecentrostudi.it indicando per ogni partecipante: nome, cognome e indirizzo mail. Oppure telefonare al numero: 0118129758. Verrà spedita una email di conferma
lutto e abbandono - 15 marzo

IL CIBO E L'INSOSTENIBILE SENSAZIONE DEL VUOTO - 28 FEBBRAIO

il vaso di cristallo - 24 febbraio

il vaso di cristallo - 17 febbraio

IL NUOVO LIBRO per i 30 anni di professione

IL VASO DI CRISTALLO
Terapie oltre ciò che si crede possibile
Per i miei 30 anni di professione ho pensato a un libro che parlasse del mio lavoro, ma per farlo ho ritenuto che i miei pazienti, Ambasciatori di straordinarie soluzioni, lo potessero fare meglio di me. Walter Comello
Questo libro è nato molti anni fa ed è stato scritto senza sapere che un giorno lo sarebbe diventato. Un’esperienza personale, umana ed ora editoriale senza precedenti. Gli autori sono 181, 180 non si conoscono tra loro e non si conosceranno mai, ma tutti conoscono il centottantunesimo e io che sono quest’ultimo, li conosco tutti. Testimonianze che raccontano storie di uomini e di donne che hanno avuto il coraggio di affrontare le proprie paure e sconfiggere il disagio, la malattia, a volte la morte. Brevi frammenti di storie di eroi di tutti i giorni che hanno accolto l’invito a fare della propria esperienza di vita, di dolore e del lavoro insieme uno stimolo a non arrendersi mai e a cercare, volere, sempre una soluzione. Un dono a chi legge, un esempio della meravigliosa sensibilità dell’animo umano.
Il libro sarà presentato in città diverse secondo il calendario che segue. Consigliata la prenotazione al numero 0118129758
lunedì 21 dicembre 2022 - ore 20.30
CIRCOLO DEI LETTORI - Via Bogino 9 - TORINO
Presenta Guido Barosio - Direttore Torino Magazine
Con la partecipazione del Maestro Massimo Ilardo al pianoforte
venerdì 17 febbraio 2023 - ore 21
PALAZZO COMUNALE - Salone Ducale - Piazza Chanoux 1 - AOSTA
Presenta Gianni Nuti - Sindaco della Città di Aosta
Con la partecipazione di Antonietta Assini al pianoforte
venerdì 24 febbraio 2023 - ore 21
CIRCOLO SOCIALE BIELLESE - Piazza Martiri della Libertà 16 - BIELLA
Presenta Roberto Azzoni - Giornalista
Con la partecipazione del Maestro Massimo Ilardo al pianoforte.
Il libro edito per i 30 anni di professione sarà dato in omaggio ai pazienti dello studio e a chi sarà presente alle serate di presentazione oppure sarà acquistabile telefonando al numero 0118129758
SESSUALITà - 15 febbraio

affettivamente devastati - 13 febbraio

Un argomento necessario affinché un'opportuna conoscenza crei i presupposti per le adeguate soluzioni e in alcuni casi sia premessa di un percorso terapeutico individuale o di coppia.
Dalle ore 20 la serata sarà introdotta dal Maestro Massimo Ilardo al pianoforte.
La partecipazione alla conferenza è libera, ma è necessaria la prenotazione.
Inviare richiesta a info@psychecentrostudi.it indicando per ogni partecipante: nome, cognome e indirizzo mail. Oppure telefonare al numero: 0118129758. Verrà spedita una email di conferma.
la coppia - 1 febbraio

genitori e figli - 18 gennaio
